
Cos’è l’Adjusted Pace?
L’AP è una metrica che vi fornisce una stima di quale sarebbe la vostra andatura se correste su un terreno completamente piatto. Questi dati vi permetteranno di confrontare facilmente le vostre attività, misurare il livello dello sforzo, monitorare l’intensità dell’allenamento e molto altro.
Ricordate che, correndo in salita, l’AP risulterà più veloce dell’andatura effettiva (perché correre in salita richiede uno sforzo maggiore); al contrario, correndo in discesa l’AP risulterà più lenta dell’andatura effettiva.
Grazie all’immensa quantità di dati forniti da EvoLab e dalle attività degli utenti in tutto il mondo, Coros è in grado di perfezionare l’algoritmo, mettendo in relazione l’AP con altre metriche (come la frequenza cardiaca). È importante però sottolineare che l’AP non tiene conto di tutti i fattori dell’allenamento (tecnica, percorso, fattori del terreno, ecc.)
A cosa serve l’Adjusted Pace?
Migliore gestione dello sforzo
Durante la corsa in montagna o su strada, con un dislivello significativo, l’AP può dare un’idea migliore del livello di sforzo, in particolare se la frequenza cardiaca è influenzata da fattori esterni (come il lavoro, lo stress, ecc.)
Potenza di corsa
L’introduzione dell’AP contribuirà a migliorare l’accuratezza della potenza di corsa, anch’essa strettamente correlata all’andatura e alla pendenza.
Come si utilizza l’Adjusted Pace?
Strategia di corsa
Monitorare l’AP accanto alla frequenza cardiaca vi fornirà dati più accurati. Spesso la frequenza cardiaca subisce un ritardo a causa delle risposte fisiologiche, mentre l’AP vi mostrerà il livello del vostro sforzo in tempo reale.
Allenamento intelligente
Se vivete in aree montuose potete usare l’AP per allenarvi in vista di corse in piano, eliminando ogni incertezza dovuta al dislivello.
Ricordate che l’AP prende in considerazione solo la pendenza e l’andatura. La corsa può essere influenzata anche da altri fattori, come le condizioni della strada o il tempo atmosferico, che però non vengono valutati.
L’algoritmo AP di Coros si basa sull’utilizzo dell’ossigeno. La vostra andatura su terreni di diversa pendenza verrà paragonata a quella di un atleta che usufruisce della stessa quantità di ossigeno, ma su terreno pianeggiante.
Non tutti utilizzano questo metodo di misurazione e noi riteniamo che il questo fornisca la stima più accurata.
* Il PACE 2 supporta l’AP in modalità Corsa su Strada come campo dati opzionale. Gli utenti possono aggiungerlo manualmente *