• HOME GRAVITY
  • TROVA IL NEGOZIO
  • CONTATTI

Gravity Distribution | Distributore ufficiale di COROS, 8BLUS e altri brand outdoor.Gravity Distribution | Distributore ufficiale di COROS, 8BLUS e altri brand outdoor.

  • BRANDS
    • COROS
    • 8BPLUS

    IN EVIDENZA

    VERTIX 2

    SCOPRIACQUISTA

    VERTIX

    SCOPRIACQUISTA

    APEX 2/2 Pro

    ACQUISTA

    APEX 2 Pro

    KILIAN JORNET

    SCOPRIACQUISTA

    PACE 2

    SCOPRIACQUISTA

    POD

    SCOPRIACQUISTA

    POD2

    SCOPRIACQUISTA
    SCOPRI IL BRAND

    IN EVIDENZA

    MAX

    ACQUISTA

    AJ

    ACQUISTA

    LILLY

    ACQUISTA

    BRAD

    ACQUISTA

    RUBEN

    ACQUISTA

    LAUREL

    ACQUISTA
    SCOPRI IL BRAND
  • SUPPORTO TECNICO
    • COROS
      • Confronta specifiche per modello
      • Sport supportati per modello
      • Aggiornamenti
      • Risolvere i problemi più comuni
  • STORIE
  • ATLETI
    • COROS
    • TWONAW
    • 8BPLUS
  • GARE
    • 2021
    • 2022
  • SHOP
  • Home
  • News form GRAVITY
  • SUPPORTO TECNICO
  • COROS
  • ANDARE IN BICICLETTA PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI NELLA CORSA

ANDARE IN BICICLETTA PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI NELLA CORSA

ANDARE IN BICICLETTA PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI NELLA CORSA

da Gravity Distribution / venerdì, 11 Marzo 2022 / Pubblicato il COROS, SUPPORTO TECNICO, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI

Non solo sarete in grado di gestire un carico di allenamento maggiore, ma, grazie a movimenti diversi, riuscirete ad allenare i vostri muscoli in modo equilibrato.

Per migliorare la forma fisica avete aumentato la durata e l’intensità delle vostre corse? State cercando di percorrere più chilometri in sempre meno tempo?

Avete mai pensato di aggiungere il ciclismo al vostro piano di allenamento?

Aggiungendo attività come il ciclismo, il nuoto o il canottaggio, molti corridori sono riusciti a migliorare sensibilmente la loro forma fisica generale, limitando il rischio di infortunio.


Aggiungere il ciclismo per migliorare le prestazioni

Per aumentare l’effetto della corsa sulla vostra forma fisica è necessario incrementare la frequenza e l’intensità dell’allenamento. Tuttavia, aumentare troppo il carico di allenamento potrebbe aumentare il rischio di infortunio. Per evitarlo, vi consigliamo di affiancare alla corsa il ciclismo, in modo da poter gestire in modo più efficace il carico di allenamento e potenziare muscoli diversi.

Ricordate però che il vostro obiettivo principale rimane quello di migliorare nella corsa: gli allenamenti in bicicletta non devono affaticarvi troppo, influenzando negativamente le vostre prestazioni.  Per esempio, se per martedì e sabato avete in piano degli allenamenti di corsa piuttosto intensi, potreste pensare di inserire per il giovedì un allenamento in bicicletta abbastanza intenso, insieme a uno di corsa più leggero. In questo modo, otterrete vari benefici (soglia, VO2), senza aumentare troppo l’impatto dell’allenamento settimanale. Gli stessi benefici si potrebbero ottenere con un allenamento in più di corsa, ma questo non solo aumenterebbe il rischio di infortuni, ma impedirebbe anche alle gambe di recuperare adeguatamente, influenzando negativamente l’allenamento previsto per il sabato.


Aggiungere il ciclismo in fase di recupero

Avete mai sentito parlare di recupero attivo? Si tratta di una pratica che dà enormi benefici.

Grazie al recupero attivo, potrete far riposare le gambe, mantenendo comunque, a bassa intensità, un certo carico di allenamento, così da aumentare il flusso sanguigno verso i muscoli e rimuovere le scorie metaboliche. In questo modo eviterete di prendervi una giornata di riposo, permettendo ai vostri muscoli di recuperare e preservando, allo stesso tempo, la vostra forma fisica.

Prendersi una giornata di riposo è sempre una buona idea, ma ogni tanto è bene inserire nella vostra routine anche il recupero attivo. Se scegliete di farlo attraverso il ciclismo, vi consigliamo un allenamento leggero di 30 minuti (sotto i 100 watt), con intervalli di cadenza intorno ai 95-110 RPM.


Aggiungere il ciclismo a intervalli specifici

Se definirete in modo preciso e dettagliato quali sono gli obiettivi del vostro allenamento di corsa, potrete veramente migliorare le vostre prestazioni.

Ammettiamo che vi stiate allenando per una imminente mezza maratona: le vostre corse raggiungono solo i 19km, ma non vi sentite a vostro agio ad aumentare il volume, perché corse più lunghe richiedono più tempo di recupero. Come risolvere? Aggiungendo un allenamento in bici di 90 minuti!

In questo modo potrete allenare la vostra muscolatura, senza correre il rischio di un infortunio da corsa. Dovrete comunque recuperare, ma così non sovraccaricherete gli stessi muscoli.


Conclusione

Se fatto accuratamente, l’allenamento in bicicletta può migliorare le vostre prestazioni di corsa.

Non commettete l’errore di pedalare più di quanto correte: la corsa presuppone dei movimenti specifici, che richiedono un allenamento specifico. Tuttavia, affiancare il ciclismo alla corsa vi aiuterà a migliorare la vostra forma fisica, senza sovraccaricare troppo i muscoli chiamati a lavorare durante la corsa.

Provate questo tipo di allenamento e continuate a esplorare la perfezione!

CONDIVIDI CON I TUOI AMICI E APP
0
Taggato in: piano di allenamento, ciclismo, corsa, recupero attivo

Che altro puoi leggere

PERCHÉ IL PACE 2 NON SUPPORTA TUTTE LE MODALITÀ DI ALLENAMENTO?
COME GESTIRE LE MAPPE SUL VERTIX 2
COME SCARICARE E GESTIRE GLI ITINERARI

MENU

  • BRANDS
  • SUPPORTO TECNICO
    • COROS
      • Confronta specifiche per modello
      • Sport supportati per modello
      • Aggiornamenti
      • Risolvere i problemi più comuni
  • STORIE
  • ATLETI
    • COROS
    • TWONAW
    • 8BPLUS
  • GARE
    • 2021
    • 2022
  • SHOP

IN EVIDENZA

  • BRANDS
  • SUPPORTO TECNICO
  • STORIE
  • ATLETI
  • GARE
  • SHOP

Aiuto & Informazioni

  • HOME GRAVITY
  • TROVA IL NEGOZIO
  • CONTATTI

© 2020-2022. Gravity srls P.IVA: 03860440134 Tutti i diritti riservati | Designed by dariobontempi.it.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012

IN EVIDENZA

  • BRANDS
  • SUPPORTO TECNICO
  • STORIE
  • ATLETI
  • GARE
  • SHOP

Aiuto & Informazioni

  • HOME GRAVITY
  • TROVA IL NEGOZIO
  • CONTATTI

© 2020-2022. Gravity srls P.IVA: 03860440134 Tutti i diritti riservati
Designed by dariobontempi.it.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012

TORNA SU
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Opzioni CookieOK
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA