
I checkpoint permettono di registrare la propria posizione durante gli allenamenti all’aperto o di navigare con le tracce GPS abilitate. Questa funzione è disponibile sugli orologi della serie APEX e VERTIX.
Il PACE 2 non supporta i checkpoint a causa di limitazioni dell’hardware.
Prima e durante l’allenamento
Allenamenti all’aperto senza navigazione
Grazie alle funzioni GPS, il percorso viene registrato in tempo reale dal vostro orologio COROS e può essere visualizzato durante qualsiasi allenamento all’aperto. Per farlo basta aprire il menu da una pagina dati e selezionare “Mappa”. Per contrassegnare la posizione corrente sulla mappa bisogna invece selezionare “Salva posizione” e premere per confermare dopo la visualizzazione delle coordinate GPS; vedrete che sulla mappa apparirà un nuovo checkpoint.
Allenamenti all’aperto con navigazione attiva
Per registrare dei checkpoint durante la modalità navigazione è necessario aprire il menu da una pagina dati, creare un checkpoint relativo alla posizione attuale e aggiungerlo al percorso che si sta seguendo. I checkpoint rimangono registrati nell’allenamento anche se si chiude la modalità navigazione o si passa a un nuovo percorso.
Allenamenti all’aperto con navigazione attiva utilizzando file GPX con checkpoint abilitati
È possibile importare nell’app COROS file GPX con checkpoint incorporati. Una volta salvato il file, è possibile visualizzare nell’app i dettagli dei segmenti tra ciascun checkpoint, modificare il nome dei checkpoint o eliminare quelli indesiderati. Durante la navigazione del percorso, sull’orologio verrà visualizzata una pagina con indicato il nome del checkpoint successivo e la distanza o l’altitudine da percorrere per raggiungerlo. Possono essere aggiunti manualmente nuovi checkpoint andando al menu e selezionando “Salva posizione”. I checkpoint già incorporati nel percorso sono visualizzati in arancione, mentre quelli aggiunti manualmente in verde.
Dopo l’allenamento
Una volta terminato l’allenamento e sincronizzati i dati con l’app COROS, è possibile visualizzare i checkpoint nella pagina dei dettagli di allenamento e nella Libreria percorsi dell’app. Da qui è possibile modificare il nome dei checkpoint o eliminare quelli indesiderati.