
La durata della batteria indicata tra le specifiche degli orologi COROS, che trova conferma nel reale utilizzo di molti utenti, si riferisce a un uso standard dell’orologio e non tiene conto di alcuni fattori che possono causare una diminuzione più rapida della batteria.
Ecco allora un elenco delle funzionalità che hanno un impatto maggiore sulla durata della batteria degli orologi COROS.
- Sistema: normali attività operative (per esempio, mantenere l’orologio aggiornato).
- Notifiche: sia gli avvisi di allenamento, sia le notifiche quotidiane (chiamate, messaggi, ecc).
- Retroilluminazione: modalità che prevedono l’illuminazione dello schermo (Night Mode, Backlight Gesture, ecc).
- Connessione GPS: tutte le attività che utilizzano il segnale GPS per misurare e registrare la distanza.
- Connessioni accessorie (per esempio, fasce cardio o COROS POD).
- Sensori integrati (per esempio, frequenza cardiaca e barometro).
Se vi trovate nella necessità di risparmiare la batteria, provate a disattivare queste funzioni o seguite i suggerimenti elencati di seguito.
- Disabilitate la retroilluminazione: Sistema > Altre impostazioni > Backlight/Gesture Backlight > OFF.
- Disabilitate gli avvisi di allenamento per l’attività che state svolgendo: Impostazioni > Activity Alert > OFF.
- Disabilitate suonerie e vibrazioni: Sistema > Altre impostazioni > Suonerie/Vibrazioni > OFF.
- Rimuovete tutti gli accessori dall’elenco degli accessori aggiunti: Sistema > Accessori > Elenco degli accessori aggiunti > cancellateli uno per uno.
- Riducete la frequenza del monitoraggio cardiaco in modalità Standby: Sistema > Sensori > Frequenza cardiaca ottica > Frequenza cardiaca giornaliera > Ogni 10 minuti.
- Disabilitate il monitoraggio cardiaco in modalità Allenamento: Sistema > Sensori > Frequenza cardiaca ottica > Frequenza cardiaca di allenamento > OFF.